Cochin (India)
Posizione
Cochin è una città dello stato del
Kerala, situata sulla costa occidentale dell'India. È colma di suggestioni
europee grazie agli influssi portoghesi e olandesi. Qui sorge la Chiesa più
antica dell'India, la chiesa di San Francesco in cui nel 1524 fu sepolto
l'esploratore portoghese Vasco de Gama. La moneta locale è la RUPIA INDIANA, il
cui tasso di cambio vale 1 Euro = 73,48 Rupie. La temperatura in questo periodo
va da 25°C a 32°C.
Alappuzha
si
trova a 62 chilometri a sud di Cochin. È
una
città con pittoreschi canali , lagune , spiagge e lagune, tanto che è conosciuta
come la "Venezia d'Oriente". Alappuzha è un importante centro turistico.
Una
crociera su houseboat (tipiche case galleggianti) in questi canali è senza
dubbio un'escursione da non perdere.
La storia
Fin dal secolo XI Cchin era sede del Regno di Cochin; chiamata La regina del mare arabico, Fu un importante centro per il commercio delle spezie sulla costa di questo mare. Occupata dai Portoghesi nel 1503, fu il primo centro colonizzato dagli Europei nel subcontinente indiano; divenne la capitale dell'India Portoghese fino al 1530, quando questo titolo fu trasferito a Goa. In seguito, la città cadde prima sotto il controllo degli olandesi, poi sotto il regno di Mysore, infine sotto l'egemonia britannica. Quando l'India raggiunse l'indipendenza, nel 1947, Cochin aderì alla neonata Federazione Indiana. Dall'indipendenza dell'India fino all'inizio degli anni 2000, la città attraversò un periodo di stagnazione economica. Ma nel 2003 prese piede l'industria informatica, che rilanciò un'economia precaria.
Luoghi visitati
Canali di Alappuzha - mini crociera su una houseboat
Conducente
Una houseboat
Canale